23
Thu, Jan

Dono natalizio del beato Giacomo Alberione ai membri della Famiglia Paolina nell’imminenza del Natale 1947, l’opuscolo della Via humanitatis presenta una preghiera densa teologicamente e dal respiro cosmico, impostata secondo il metodo Verità-Via-Vita.

L’incipit: “Tutto viene da Dio-Principio; per tor­nare a Dio-Fine: a sua gloria e a felicità dell’uomo” introduce in una meditazione orante, che profuma di Bibbia e catechismo. La storia dell’umanità sulla via della salvezza interseca la bellezza del progetto divino e, insieme, la grandezza fragile dell’uomo; il travaglio del peccato e il faticoso provvidenziale farsi della storia; Gesù redentore e la missione della Chiesa nella varietà delle vocazioni; l’approdo nell’eternità. Presente ab æterno nella mente di Dio e “pensata come il capolavoro della creazione”, la Vergine Maria accompagna la Chiesa alla “via sicura che è Cristo”, Via e Verità e Vita.

I testi in corsivo della Via humanitatis scandiscono le varie sezioni dell’Agenda e illuminano i pensieri che seguono. Le intenzioni mensili, ispirate alla lettera apostolica Porta fidei di Benedetto XVI, invitano a pregare per le singole istituzioni della Famiglia Paolina.

Agenda Paolina

January 23, 2025

Feria (verde)
Eb 7,25–8,6; Sal 39; Mc 3,7-12

January 23, 2025

* Nessun evento particolare

January 23, 2025

SSP: Nov. Arturo Ravera (1935) - Fr. Mário Eustáquio Da Fonseca (1995) - Fr. Ramiro Morales (2004) - D. Alessandro Marengo (2006) - Fr. Natale Pellizzari (2016) - Fr. Daniele Toppan (2016) - Fr. Agostino Makiyama (2018) - D. Tommaso Mastrandrea (2021) • FSP: Sr. Gabriella Ambrogio (1944) - Sr. M. Clotilde Gianusso (2008) - Sr. Fatima Scaramuzzi (2020) • PD: Sr. Maria della Croce Cavalleris (1949) - Sr. M. Modesta Grotto (2017) • ISF: Antonio La Vecchia (1986) - Lisa Ann Casto (2019).