23
Mer, Apr

Lo ha nominato nell’incarico il Superiore generale, don Valdir José De Castro, con il consenso del suo Consiglio nella riunione del 6 novembre 2018, dopo aver ascoltato le Superiori generali delle Congregazioni femminili della Famiglia Paolina.

Don Domenico, 52 anni è nato a Thiene (Vicenza, Italia) il 2 giugno 1966. È entrato nella comunità paolina di Vicenza il 20 settembre 1977. Ad Albano Laziale, l’8 settembre 1986 ha emesso la prima professione, confermandola in perpetuo il 7 settembre 1992 a Roma. È stato ordinato sacerdote il 30 settembre 1995 a Vicenza. Dopo aver frequentato il biennio di comunicazione allo SPICS (1991-1993), nel 2002 ha conseguito la Licenza in Teologia Morale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano.

È stato animatore vocazionale (1995-2011), Maestro degli aspiranti e dei postulanti a Vicenza (2003-2007) e Coordinatore nazionale della Pastorale vocazione e formazione della Provincia Italia (2007-2011). Il suo impegno apostolico si è concretizzato anche nella direzione dei Centri Culturali “San Paolo” di Cinisello Balsamo e Vicenza e del Centro Culturale “G. Alberione” di Modena. Da vari anni è impegnato nella animazione spirituale della Famiglia Paolina. Don Domenico manterrà l’attuale incarico di Segretario particolare del Superiore generale.

Il Superiore generale e il suo Consiglio esprimono un vivo ringraziamento a don José Antonio Pérez, che ha ricoperto tale incarico da settembre 2010 ad oggi, per il suo instancabile servizio di promozione delle tante figure di santi che costellano come gemme preziose tutta la Famiglia Paolina.

A don Domenico l’augurio di un fecondo servizio a favore della Congregazione e di tutta la Famiglia Paolina.

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roma, 8 novembre 2018

Don Stefano Stimamiglio, ssp
Segretario generale

 


ITAESPENG

Agenda Paolina

23 Aprile 2025

fra l’Ottava di Pasqua (bianco)
At 3,1-10; Sal 104; Lc 24,13-35

23 Aprile 2025

* SSP: 1984 Casa “Regina della Polonia” a Czestochowa (Polonia).

23 Aprile 2025

SSP: Nov. Ouseph Chakalakal (1954) - Fr. Giovanni Moretto (1999) - D. Carmine Caputo (2002) - D. Aristelio Monroy Hurtado (2018) • FSP: Sr. M. Gabriella Bartolotta (2007) - Sr. Maria Luisa Benigni (2009) - Sr. Rosa Maria Munari (2014) - Sr. M. Lucis Ossa (2015) - Sr. M. Maddalena Ricon (2016) • PD: Sr. M. Alessandra Tavella (2002) - Sr. M. Bernard Oballo (2016) - Sr. M. Silvana Pancaro (2021) • SJBP: Sr. Agnese Simonotti (2017) - Sr. Grazia Quattrocchi (2021) - Sr. Luz Elmira González Peña (2021) • ISF: Renato Mencarini (1988).

Pensiero del Fondatore

23 Aprile 2025

Noi contemplando questo Gesù, ci sentiamo accendere il cuore di entusiasmo e di fede, come un giorno i discepoli di Emmaus: «Non sentivamo il cuore acceso, mentre egli ci parlava lungo la via?» (FSP32*, 290-291).

23 Aprile 2025

Al contemplar a este Jesús, sentimos que nuestro corazón se enciende de entusiasmo y de fe, como un día los discípulos de Emaús: «¿No sentíamos nuestro corazón encendido mientras él nos hablaba en el camino?» (FSP32*, 290-291).

23 Aprile 2025

We, contemplating this Jesus, feel our hearts burning with enthusiasm and faith, like the disciples of Emmaus one day: “Didn’t we feel our hearts burning while he spoke to us along the way?” (FSP32*, 290-291).